La sicurezza della propria casa è uno degli aspetti più importanti per ognuno di noi: se finisce nelle mani sbagliate, la nostra tranquillità viene compromessa e possiamo andare incontro a gravissime conseguenze che cambieranno il nostro modo di vivere in modo decisivo. Purtroppo, i furti delle chiavi sono un’evenienza sempre più frequente, ma grazie a questo articolo sarete in grado di affrontarlo al meglio: continuate nella lettura per scoprire come agire se si verificasse questa situazione estremamente delicata.
Oltre a fornire tutti gli strumenti necessari da adottare in caso non riusciamo a prevenire il furto delle chiavi della nostra abitazione (tra cui, la necessità di contattare un fabbro Torino), questo articolo offre anche consigli utili su come limitare le probabilità che accada un evento così drammaticamente fastidioso sotto diversi punti di vista: economico, pratico e di sicurezza.
Cosa fare dopo il furto delle chiavi di casa
Il furto delle chiavi di casa può essere un’esperienza traumatizzante: una volta che le chiavi sono state rubate, è importante prendere le misure necessarie per proteggere la casa e la propria sicurezza. Qui di seguito diamo alcuni consigli su cosa fare dopo aver scoperto un furto.
- La prima cosa da fare è recarsi immediatamente presso una stazione di polizia, spiegare la situazione e denunciare il furto. Fai richiesta per avere una copia della denuncia di furto. Annota i dettagli del reato, come ad esempio il luogo esatto in cui sono state rubate le chiavi e il nome del quotidiano per il quale sono state rubate.
- Cambiare tutte le serrature della casa, indipendentemente dal fatto che possiedi o meno le chiavi rubate: è necessario assicurati di chiamare un serraturiere professionista perché sostituisca le serrature, in modo da avere la certezza che siano installate e funzionanti correttamente. Se possibile, considera anche l’installazione di un sistema di sicurezza aggiuntivo come una porta blindata con accesso digitale.
- Non dimenticare la salute mentale: il furto delle chiavi può essere un’esperienza travolgente ed estremamente stressante per te e per la tua famiglia. Quindi, è necessario prendersi cura di sé e della propria salute mentale cercando supporto da parte degli amici, della famiglia o anche da parte degli esperti se necessario. La salute mentale è importante così come quella fisica nel processo di recupero a seguito del furto delle chiavi di casa.
La ricopertura delle chiavi: una misura di prevenzione
Per evitare che i ladri possano clonare le chiavi di casa tua, la ricopertura delle chiavi è una soluzione efficace. Ma cosa vuol dire ricoprire le chiavi? Si tratta di un processo in cui un materiale, solitamente plastica o gomma, viene applicato alle teste delle chiavi per creare un rivestimento protettivo, che protegge le teste delle chiavi da eventuali tentativi di clonazione. Esistono diversi metodi per ricoprire le chiavi:
- un modo comune è quello di avvolgere del nastro adesivo attorno alla testa della chiave. Tuttavia, questo metodo non è particolarmente affidabile poiché il nastro potrebbe staccarsi facilmente;
- un altro metodo più sicuro è quello di utilizzare una speciale pellicola protettiva in plastica o gomma. Questa pellicola è più resistente e lascia intatta la testa della chiave;
- un’altra opzione da prendere in considerazione è quella di far ricoprire le chiavi da un professionista qualificato. La ricopertura delle chiavi può essere eseguita da un serraturiere qualificato che può applicare la pellicola protettiva con precisione e competenza. Sebbene questa soluzione sia più costosa rispetto alle altre opzioni, offre un livello di sicurezza superiore;
- c’è anche la possibilità di acquistare una custodia per chiave dotata di una pellicola protettiva. Queste custodie sono disponibili in un’ampia varietà di stili e forme ed è possibile scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.