Perchè noleggiare un furgone a Roma per il fai da te

Il noleggio di furgoni è una realtà in espansione, sia da parte delle aziende che dei privati i quali, al quesito sul perché noleggiare un furgone a Roma per il fai da te, richiedono risposte concrete. Sia nelle città grandi come Roma, che nei piccoli centri, il noleggio di furgoni per commissioni, spostamenti e anche per scopi ludici, risulta conveniente e semplice. I prezzi concorrenziali, le differenti tariffe disponibili, come i km illimitati, la quantità di offerte presenti sul mercato e la flessibilità sulle modalità di pagamento rendono il servizio utile a diverse categorie di utenti.

Affittare un furgone: tipologie di servizi

Il noleggio furgoni include una molteplicità di servizi e offerte, in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia sfera di clienti: se vivi a Roma, digitando sui motori di ricerca le parole noleggio furgoni Roma, compariranno i risultati relativi a diverse compagnie di autonoleggio. Come scegliere la struttura in grado di fornire un noleggio di qualità, al costo più vantaggioso?

Ti veniamo in aiuto consigliandoti la migliore società della capitale RBC Autonoleggio che nel campo del noleggio furgoni a roma è leader fin dal 2007 con offerte uniche nel mercato. Dopo essersi collegati al sito web dell’azienda https://www.rbcautonoleggio.it, troverete una flotta in grado di garantirvi qualsiasi soluzione con delle offerte uniche nel mercato.

Vediamo però come scegliere uno dei veicoli in flotta della RBC Autonoleggio . Innanzitutto è consigliabile avere ben chiare le proprie necessità: esistono infatti furgoni in affitto che, per dimensioni e caratteristiche interne, sono adatti a chi lavora nel mondo dell’edilizia; automezzi refrigerati, oppure con il cassone ribaltabile; pullman di piccole e medie dimensioni, ideali per gite e spostamenti nell’area urbana.

I prezzi dei furgoni a noleggio variano a seconda del tipo di automezzo, della durata dell’affitto e delle garanzie accessorie eventualmente selezionate. Una categoria di noleggio che sta riscontrando molto successo è quella low cost, che fornisce un servizio basic, a fronte di un risparmio sulle tariffe applicate.

La convenienza del noleggio: quali sono i principali fattori?

La domanda principale che si pone chi si appresta a cercare un servizio di noleggio di automezzi, in particolare per il fai da te, riguarda il lato economico. Conviene affittare un furgone? E, soprattutto, quali sono le condizioni? Se devi affrontare un altro trasloco, pensa a quanti viaggi hai fatto l’ultima volta con la tua auto: sicuramente non li ricordi più, perché erano molti. Probabilmente ti sei anche arrabbiato perché qualche suppellettile si è rotto, e inoltre hai rimediato un paio di graffi all’interno della tua vettura.

Noleggiare un furgone per traslochi e commissioni fai da te ha indiscutibili vantaggi. Innanzitutto, gli automezzi forniti hanno una capienza adatta alla funzione di trasporto, e consentono di effettuare, all’occorrenza, pochi spostamenti, poiché uno o due carichi al massimo sono sufficienti. Ciò permette di risparmiare una notevole quantità di tempo e denaro per il rifornimento di carburante. Nel caso del trasloco, sappiamo bene quante siano le incombenze ad esso collegate, e lo stress che incombe. Le cose da fare sembrano non finire mai, come pure gli scatoloni da trasportare.

Noleggiare un furgone per il trasloco fai da te consente di effettuare tutte le operazioni di carico senza pressione, riducendo la fatica e lo stress. Inoltre, non occorre prenotare una compagnia di trasporti con notevole anticipo, ma è possibile farlo anche con poco preavviso, dal momento che le compagnie più serie e affidabili dispongono di un vasto parco automezzi.

Chi ha un’attività professionale può usufruire dei vantaggi connessi al noleggio di furgoni a lungo termine; questi sono più economici rispetto all’acquisto di un automezzo. Senza contare che sono previsti degli sgravi fiscali per tali operazioni, che tra l’altro non prevedono segnalazioni CRIF, poiché è la società di noleggio ad occuparsi degli aspetti burocratici e amministrativi.
La grande varietà di polizze assicurative che è possibile agganciare al noleggio del furgone consente di tutelarsi adeguatamente, nel caso di incidenti stradali o sinistri di qualsiasi genere, legati all’affitto dell’automezzo.

Scegliere la soluzione più adatta: alcuni consigli

A questo punto, una delle domande ricorrenti riguarda i criteri da seguire per noleggiare il furgone che più si addica alle proprie esigenze.
In generale, gli automezzi piccoli sono adatti agli spostamenti urbani, o comunque brevi. I furgoni medi e grandi sono ricercati da professionisti che trasportano attrezzature ingombranti, o da privati che effettuano acquisti di arredi, e preferiscono occuparsi direttamente del loro trasporto dal magazzino alla propria abitazione.

Per quanto riguarda i prezzi, questi dipendono in larga misura dalla categoria di furgone, dal tempo di utilizzo e dalle garanzie connesse al servizio e le polizze assicurative.

Importante è anche verificare le condizioni applicate dalla compagnia di noleggio: a questo proposito, è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore come la RBC Autonoleggio a Roma, che operano nel campo da anni e propongono tariffe convenienti, a fronte di servizi di qualità e un’assistenza clienti dedicata ed efficiente.

Redazione