Impianti dentali e dentisti a Brescia

Cos’è l’impianto dentale a carico immediato

L’implantologia a carico immediato predispone un impianto dentale che principalmente si compone di un perno, solitamente in titanio che viene inserito nell’osso della mascella superiore o della mandibola, a cui è unito un moncone, sul quale si costruirà una corona dentale.

Ciò, permette di sostituire un singolo dente mancante o, un’intera arcata dentale che si poggerà su più impianti inseriti nell’osso.

L’impianto dentale ha la forma di una vite con la parte più stretta che va immersa nell’osso e, quella più larga che sporge nella gengiva: il moncone dove si cementerà la corona dentale.

La misura dell’impianto è scelta in base al tipo e la quantità di osso che il paziente ha.

implantologia a carico immediato e prezzi dentista a Brescia

Come si inserisce l’impianto nell’osso

L’impianto viene inserito nell’osso tramite un piccolo intervento chirurgico che avviene, solitamente in ambulatorio odontoiatrico.

Esistono varie tecniche utilizzate nell’implantologia a carico immediato:

-chirurgica (la più utilizzata).

-transmucosa.

-immediata (inserisco l’impianto appena si estrae la radice del dente, nella stessa seduta ambulatoriale).

Tutto l’intervento è eseguito in anestesia locale, perciò non risulta un’operazione dolorosa.

Con l’impianto dentale a carico immediato, l’intervento per l’inserimento della vite è unico, perché già provvista di relativo moncone su cui si costruirà la corona dentale.

Dall’inserimento dell’impianto nell’osso, al lavoro finale, passano circa tre-sei mesi.

Infatti, dopo l’intervento di implantologia a carico immediato e di inserimento, sul moncone viene posta una corona dentale provvisoria che permette all’impianto di aderire all’osso senza essere sottoposto a carichi masticatori eccessivi. Successivamente, si inserisce la corona definitiva con tutte le caratteristiche idonee per garantire una perfetta masticazione. Tutto questo ovviamente deve essere eseguito da un bravo dentista a Brescia.

denti_sani

Problematiche legate all’implantologia

Sicuramente, se il colloquio col paziente non ha evidenziato allergie a farmaci o anestetici, alcuni problemi rari, possono essere legati al rigetto dell’impianto. Questo non lega con l’osso e non riesce ad essere stabile. Oppure si possono avere rari casi di infezioni legate alla procedura dell’intervento chirurgico. Anche se di ogni strumento viene garantita la sterilità e il paziente viene sottoposto a terapia antibiotica, prima, durante e dopo l’inserimento dell’impianto.

Si possono verificare anche delle lesioni al nervo a causa di un impianto dentale troppo lungo rispetto alla lunghezza dell’osso, ma viene fatta la radiografia per garantire la giusta scelta della lunghezza della vite che non vada a ledere il nervo sottostante.

Prezzi

È molto difficile stabilire per l’implantologia dentale prezzi e costi, tanti sono i fattori che ne determinano le differenze da paese a paese e, in alcuni casi, anche da città a città.

Sicuramente risulta meno economico rispetto alle protesi dentali totali o parziali. Ciò legato al materiale dell’impianto, che è molto più pregiato ed anche alla presenza di un intervento chirurgico.

Solitamente un buon impianto dentale a carico immediato, varia dai 1000 ai 1300 euro di media, si tratta comunque di un’operazione che necessita di una certa esperienza e professionalità del dentista che interviene ed inoltre sono necessari molti materiali e spesso sono utilizzate anche delle moderne tecnologie.
Per questo l’implantologia dentale  ha prezzi che differiscono molto dalle normali e standard protesi dentarie, tuttavia va riconosciuta la sua superiorità su tutte le altre tipologie di impianti dentali.

Redazione